Da scarti a risorse: nuova vita ai sottoprodotti grazie ai microrganismi - Goal 2 e 12
Jasmine Hadj Saadoun - Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
|
Argomento: Ogni anno un terzo del cibo prodotto nel mondo va perso o sprecato e questo è diventato un problema economico, etico e ambientale. In questo contesto viene introdotto il concetto di economia circolare che significa riutilizzare, riparare e riciclare i materiali e i prodotti esistenti, chiudendo il cerchio e dando valore ai materiali di scarto. Poiché i rifiuti alimentari sono ricchi di sostanze nutritive, possono supportare la crescita di una varietà di microrganismi. In questo aperitivo vedremo come e cosa possono fare i microrganismi per produrre nuovi composti da sottoprodotti di origine alimentare.
Per approdondire:
Per il prestito bibliotercario: clicca qui! |