Aperitivi della Conoscenza 2024

Dicembre 2024

Il veterinario ispettore a tutela della sicurezza alimentare - Goal 3
19/12/2024
18:30 - 19:30

Re-immaginare la medicina per salvaguardare il benessere delle persone e dell'ambiente: cosa puoi fare tu
18/12/2024
17:30 - 18:30

Itinerari eco-letterari nel mondo anglofono: da Wordsworth ad Amitav Ghosh - Goal 4
04/12/2024
17:30 - 18:30

Novembre 2024

Per una città riparativa. Idee in movimento nella giustizia di comunità - Goal 16
06/11/2024
17:30 - 18:30

Sulle nostre tracce. Archeologia per l’oggi - Goals 8, 10, 11, 16
07/11/2024
18:30 - 19:30

In-umano, trans-umano, post-umano: che ne è dell'uomo oggi? - Goal 4
14/11/2024
18:30 - 19:30

Vivere con un cane (o un gatto) epilettico. Consigli per ridurre lo stress e migliorare la qualità della vita di tutta la famiglia (senza tacer del cane!) - Goal 3
20/11/2024
17:30 - 18:30

L'antibiotico resistenza, dal mondo animale all'uomo - Goal 3
21/11/2024
18:30 - 19:30

TERRAMARA – Il cambiamento climatico in Pianura Padana - Goal 13
27/11/2024
17:30 - 18:30

Ottobre 2024

Guadagnare Parità: Il Ruolo delle Competenze Finanziarie nel Ridurre il Gender Gap - Goal 5
02/10/2024
17:30 - 18:30

Il ritorno del Made in Italy? Riflessioni sulla deglobalizzazione - Goal 9
03/10/2024
18:30 - 19:30

L'onda invisibile. Il cinema e la fotografia di fronte al disastro del Vajont - Goal 7
09/10/2024
17:30 - 18:30

Un aiuto dal sole per un'acqua più pulita - Goal 6
10/10/2024
18:30 - 19:30

Dalla natura al laboratorio: esplorando il potenziale delle sostanze naturali attraverso la chimica analitica e la farmacologia - Goals 3 e 15
17/10/2024
18:30 - 19:30

Il mosaico dell’economia circolare: regole, modelli, processi - Goal 12
23/10/2024
17:30 - 18:30

Il travagliato percorso della democrazia nella cultura giuridica sotto Maria Luigia: il codice civile di Parma del 1820 come conquista di civiltà - Goal 4
24/10/2024
18:30 - 19:30

Il carattere personale: realtà o finzione? - Goal 3
30/10/2024
17:30 - 18:30

Colesterolo e diabete: curiosità e considerazioni sui principali nemici della sanità moderna - Goal 3
31/10/2024
18:30 - 19:30

Giugno 2024

Affrontare le Sfide dell'Adolescenza: Un Viaggio Verso la Salute e il Benessere - Goals 3, 4 , 5
05/06/2024
17:30 - 18:30

La produzione di eco-materiali per lo sviluppo sostenibile dell'edilizia circolare - Goals 9, 11, 12 e 13
06/06/2024
18:30 - 19:30

Nulla si crea, nulla si distrugge: agricoltura e bioeconomia - Goal 12
12/06/2024
17:30 - 18:30

Tutti gli usi dell’immaginazione per tutti. Filosofare con Munari tra scienze e arti - Goals 4 e 16
13/06/2024
18:30 - 19:30

Società che cambia, stereotipi che restano: la parità di genere nell'Italia del XXI secolo - Goal 5
19/06/2024
17:30 - 18:30

Ambiente e salute del bambino: il progetto europeo Life MILCH - Goal 3
20/06/2024
18:30 - 19:30

Simili, ma non troppo: la biodiversità dei microbi degli alimenti fermentati - Goal 15
26/06/2024
17:30 - 18:30

Agenda 2030 questa (s)conosciuta - tutti i 17 Goals
27/06/2024
18:30 - 19:30

Maggio 2024

Oltre al caffè: da scarto a risorse preziose - Goal 3
08/05/2024
17:30 - 18:30

Robotica sociale e riabilitazione cognitiva - Goal 3
15/05/2024
17:30 - 18:30

Gregory Bateson, l’Università e la follia atomica. Una testimonianza contro la corsa agli armamenti e l’educazione al cinismo - Goal 16
16/05/2024
18:30 - 19:30

Integratori Alimentari: ma siamo certi di cosa c'è dentro? - Goals 3, 15
22/05/2024
17:30 - 18:30

Il formicaio intelligente: cosa possono insegnarci i più sociali tra gli insetti? - Goal 15
23/05/2024
18:30 - 19:30

Si fa presto a dire "funziona": l'intricato caso del riso rosso fermentato - Goal 3
29/05/2024
17:30 - 18:30

DigiTale & DigiQuale: quando e come abbiamo iniziato a dare i numeri ? - Goals 4, 9
30/05/2024
18:30 - 19:30